Grazie alla nostra vasta esperienza a contatto con molti amministratori di condominio qualificati e competenti
possiamo indirizzarvi consigliandovi l'amministratore più adatto alle vostre esigenze.

Servizi offerti dagli Amministratori:
Amministrazione ordinaria
- Rappresentare legalmente il Condominio;
- Disciplinare l’uso delle cose comuni e la prestazione dei servizi;
- Convocare l’Assemblea dei Condomini e presenziarla;
- Eseguire le deliberazioni assembleari;
- Richiedere preventivi ed effettuare comparazione degli stessi per interventi ordinari;
- Elaborare il Consuntivo e il Bilancio Preventivo ordinario con i relativi riparti;
- Curare i rapporti con la Pubblica Amministrazione inerenti la gestione;
- Curare i rapporti con i fornitori e i dipendenti del Condominio;
- Avvalersi della consulenza di professionisti nella risoluzione delle diverse problematiche;
- Tenere rapporti con le proprietà attigue;
- Stipulare e/o aggiornare adeguate Polizze di Assicurazione;
- Conservare l’archivio dei documenti per il tempo previsto per Legge;
- Effettuare sopralluoghi con la diligenza del buon padre di famiglia tutte le volte che sia necessario;
- Compiere quant’altro previsto dalla Legge.
Amministrazione straordinaria
- Convocare le assemblee straordinarie e presenziarvi;
- Indire riunioni di Consiglio di Condominio e/o Commissioni speciali;
- Curare il buon esito di interventi di manutenzione straordinaria;
- Archiviazione ottica sostitutiva della contrattualistica e della documentazione condominiale;
- Revisionare i Bilanci consuntivi dei precedenti amministratori.
Altri servizi
- Pagamento con bonifico o presso il nostro ufficio con bancomat
- Redigere regolamenti di condominio ex nuovi
- Gestione di grandi e medie ristrutturazioni
- Servizi di pulizia e giardinaggio
- Gestione portierati
- Semplici manutenzioni (elettriche, idrauliche, murarie, antenne)
- Assistenza legale al condominio e ai singoli condomini
- Assistenza ufficio tecnico
- Assistenza rete fognaria
- Calcolo tabelle millesimali
COME SCEGLIERE UN BUON AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

COME SCEGLIERE UN BUON AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO
Per avere una gestione ottimale del condominio è fondamentale scegliere un buon amministratore. Per questo indicheremo quali sono secondo noi della R.L. Gestione servizi e beni immobili le caratteristiche che dovrebbe avere un valido amministratore di condomini e come individuarle.
Professionalità e trasparenza
Prima di tutto bisognerebbe sondare da parte dei condòmini la disponibilità dell'amministratore, capire dove e come reperirlo, se è facile o meno mettersi in contatto con lui, in quali modi è possibile farlo, se ha un ufficio aperto tutti i giorni dove potersi rivolgere in caso ce ne fosse bisogno e gli orari di apertura.
Altra caratteristica molto importante è in che modo il condòmino può prendere visione di tutta la documentazione, se ha la possibilità di avere la copia dei documenti richiesti come fatture, estratti conto, e varie. Ad esempio un valido amministratore di condominio dovrebbe dare la possibilità ai propri condòmini di potersi collegare attraverso un sito web alla visura di tutti questi documenti, ad esempio noi ai nostri condòmini offriamo questo servizio.
Selezionare un amministratore
Raccolte le informazioni indicate precedentemente abbiamo stilato una lista di candidati(dovrebbero essere almeno due o tre) da presentare all'assemblea, questo perché ogni condòmino ha scelto il suo. A questo punto è fondamentale prepararsi delle domande da sottoporre nel momento in cui verranno in assemblea a presentarsi. Ovviamente ogni candidato dovrà essere invitato singolarmente.
Cosa valutare nella scelta di un amministratore?
Alcune domande da porre al candidato che dovrà amministrare il condominio sono:
In caso di emergenza in che modo è possibile reperirlo? Ci garantisce la disponibilità 24 ore su 24 per 365 giorni l'anno?
Come si comporta con coloro che sono in ritardo con i pagamenti?
In che modo rende partecipi i condòmini nelle gare d'appalto.
Quanti condomini amministra, di solito non dovrebbero essere inferiori a 20.
Dove si trova il suo ufficio e quali sono gli orari di apertura.
In che modo è consultabile tutta la documentazione e come ci farà avere ed in quanto tempo la documentazione che richiederemo.
Quali modalità di pagamento ci mette a disposizione
In quale associazione è iscritto
Quali e quanti corsi di formazione ha frequentato
Di quali professionisti si avvale (avvocati, architetti,...)
Oltre a queste domande bisogna capire quali capacità organizzative ha il nostro candidato, un amministratore dovrebbe essere un po avvocato, ingegnere, fiscalista. Inoltre bisogna capire se periodicamente si reca presso il condominio per eseguire ispezioni e sopralluoghi.
Ecco quello che abbiamo elencato sono alcune indicazioni che bisogna tener presenti nella scelta di un buon amministratore di condominio.
Con l'occasione vogliamo dirvi che noi siamo disponibili a consigliarvi,qualora vogliate contattre un Amministratore di condominio.
Vi ricordiamo che operiamo nelle seguenti zone: Guidonia Montecelio, Tivoli, Roma, Palombara Sabina, Marcellina, Mentana, Monterotondo, Fonte Nuova, Zagarolo, Palestrina, zone di Roma come: Settecamini, Lunghezza, Ponte di Nona, Tiburtina.
Contattaci per maggiori informazioni Clicca Qui